|
Il nostro Total Emotional Active Method li accompagna verso la lingua inglese parlata partendo da quelle che sono le modalità di apprendimento tipiche dei ragazzii, in modo del tutto naturale e senza imposizioni.
Potenziamo la loro capacità di sorprendersi, garantiamo loro lo sviluppo di tutte le capacità cognitive, della concentrazione e dell'attitudine al problem solving e imparare sarà un'esperienza ricca di contenuti, di nuovi profumi, di espressioni sensoriali, di gioia e conoscenza. Così facendo non sentiranno più la lingua inglese come un intruso ma ci faranno amicizia e li accompagnerà sempre nel loro cammino. Metodo Il nostro approccio didattico T.E.A.M. (Total Emotional Active Method) stimola le competenze comunicative e motiva lo studente a esprimersi spontaneamente in inglese tramite una nuova e vasta gamma di attività ludiche ed emotive che vanno dagli sport più amati, ai giochi di squadra e all'allestimento di scenette, spettacoli e fashion show e materiali appositamente predisposti. Il nostro metodo T.E.A.M. si basa sull’approccio umanistico affettivo da una parte e sulla nostra lunga esperienza diretta dall'altra, maturata negli anni sia attraverso le numerose passate edizioni dei Summer Camp che dei corsi per bambini e teenager che la scuola tiene dal 1965. Basandosi sulle più recenti teorie psicolinguistiche e glottodidattiche (vedi Paolo Balboni, Eric Fromm, Daniel Goleman S. Krashen), il nostro approccio utilizza i canali di apprendimento propri dei ragazzi, favorisce l’acquisizione della lingua in modo naturale e stimola gli studenti ad usarla per comunicare in situazioni reali e pertinenti. Gruppi Rispettano il rapporto di 1 Teacher ( insegnanti madrelingua o bilingue specializzati ed esperti nell'insegnamento ai minori) ogni 10/12 ragazzi max. |
Programma generale
Durante l'intero corso i momenti più e meno formali si alternano in modo programmato per garantire sempre un alto livello di interesse ed attenzione; il miglioramento non conosce momenti di stasi o tempi morti perché ogni attimo, ogni singola attività e ogni situazione è creata o guidata per proporre, presentare o rafforzare vocaboli, strutture o funzioni e la linea di demarcazione tra i momenti di apprendimento e quelli di gioco assume tutti i toni della gioia e della voglia di imparare e sperimentare. A fine corso, a naturale conclusione del percorso intrapreso, ogni partecipante riceve l’English Certificate del livello raggiunto in base alle indicazioni del Framework europeo che copre i livelli A1-A2-B1 ed inoltre i ragazzi possono sostenere l'esame internazionale di livello adeguato. Lezioni Seguono un programma didattico appositamente costruito. Gli insegnanti sviluppano le capacità sia scritte che orali della lingua attraverso i seguenti criteri: - flessibilità: ogni modulo è sufficientemente elastico da adattarsi alle diverse esigenze poste dalle singole situazioni sia del gruppo stesso che individuali; - ciclicità: I contenuti linguistici (funzioni, strutture, lessico) vengono presentati e riutilizzati in contesti diversi, ripresi ciclicamente anche nelle attività più ludiche, in modo da essere assimilati compiutamente; - coerenza dei materiali didattici: tutti i materiali didattici sono selezionati dalla Direzione Didattica e sono coerenti con la metodologia TEAM, gioia di insegnare che genera gioia di imparare Corsi Gamma di corsi annuali divisi per età e tipologia |
![]()
|